
Se stai cercando un angolo di paradiso nascosto sul Lago di Garda, lontano dal turismo di massa, allora Campo di Brenzone è la meta perfetta. Questo affascinante borgo medievale, raggiungibile solo a piedi, è un vero gioiello incastonato tra ulivi secolari e viste mozzafiato sul lago. Scopriamo insieme cosa rende questo luogo così speciale.
Un Borgo Fuori dal Tempo
Campo di Brenzone è un piccolo villaggio di origine medievale, abbandonato nel corso del tempo e poi riscoperto da chi cerca autenticità e tranquillità. Le sue case in pietra, i vicoli stretti e la chiesetta romanica di San Pietro regalano un’atmosfera d’altri tempi. Non essendoci strade per auto, il silenzio e la pace regnano sovrani.
Come Arrivare a Campo di Brenzone
Il borgo è accessibile solo attraverso sentieri escursionistici. Il percorso più noto parte da Castelletto di Brenzone e in circa 30-40 minuti di cammino tra uliveti e panorami mozzafiato si raggiunge Campo. È un’escursione adatta a tutti, ideale per chi ama immergersi nella natura.
Cosa Fare e Vedere
- Chiesa di San Pietro: Un piccolo gioiello romanico con affreschi antichi.
- Passeggiate Panoramiche: I sentieri che circondano il borgo offrono viste spettacolari sul Lago di Garda.
- Eventi e Tradizioni: Campo ospita occasionalmente eventi culturali e mercatini artigianali che esaltano la tradizione locale.

Perché Visitare Campo di Brenzone?
Se ami luoghi autentici, lontani dal caos turistico, Campo di Brenzone ti regalerà un’esperienza unica. Il contatto con la natura, il silenzio e il fascino medievale del borgo rendono questa destinazione perfetta per un’escursione fuori dal comune.
Conclusione

Il Lago di Garda nasconde tesori incredibili e Campo di Brenzone è uno di questi. Se vuoi vivere un’avventura autentica e scoprire un luogo magico, non perderti l’occasione di visitare questo borgo segreto. Prepara gli scarponi e lasciati incantare da una delle perle nascoste del Garda!